Affitti a breve termine

Tutto quello che devi sapere sugli affitti a Londra per brevi periodi

Appartamenti a Londra:
 affitti brevi

Londra è una meta ambitissima sia per un viaggio di lavoro, studio o semplicemente per una vacanza. Ogni anno duecento milioni di persone gravitano su Londra rendendo la città una vera e propria metropoli. Definita un mondo in una città la metropoli offre un sacco di attrazioni di ogni genere, dalla cultura, al cibo, all’architettura etc. Molte sono le esigenze che portano la scelta di un appartamento per breve periodo o nella formula ‘Airbnb’ anziché un hotel nella City.

Come funziona l’iter degli affitti per brevi periodi a Londra?

Affittare un appartamento a breve termine significa locare l’appartamento al di sotto dei canonici 6 mesi, contratto standard per il Regno Unito, Galles ed Irlanda del Nord. Di norma vengono siglati contratti virtuali tramite canali di Holiday accomodation come Airbnb, Booking.com e molti altri. Alla base di questo breve soggiorno vi è un contratto definito licence to occupy che regola le parti, meglio nota come licence holiday accomodation, la quale norma l’uso
dell’appartamento dato in concessione come soggiorno incluso di servizi (es: pulizie), e non il possesso del bene come nel caso di un AST (Assured Shorthold Tenancies). A differenza di un affitto di lungo periodo, per gli affitti brevi non è richiesto un deposito cauzionale – se non in via discrezionale e convenuta tra le parti. È molto importante sapere che Londra consente affitti di breve periodo al di sotto dei 90 giorni e ne regola e limita l’uso. Se si intende affittare un appartamento per brevi periodi, è inoltre importante accertarsi che il regolamento del condomino ne permetta la locazione a breve termine. Spesso lo stesso lease, contratto dell’immobile in oggetto, vieta infatti una locazione breve indicando un numero minimo di mesi. Qualora si andasse ad affittare sotto quel termine si incorrerebbe in una violazione del contratto di locazione (breach of lease) ed il freehold potrebbe di conseguenza chiedervi i danni.

Perché affidare a Welcome Home la gestione di un appartamento a Londra per breve periodo

Da anni gestiamo appartamenti per brevi e lunghi periodi a Londra e conosciamo esattamente la normativa di riferimento che ne norma lo svolgimento. Svolgere attività di affitto a breve termine a Londra senza aver fatto una vera propria due diligence potrebbe comportare gravi conseguenze con sanzioni molto importanti.
    Alcune conseguenze di una mancata due diligence possono essere:
  • Lease forfeiture: il freehold richiama il diritto di rimpossesso del bene avendo commesso una violazione del contratto di locazione).
  • Notices: richiami da parte del condominio con penali.
  • Fines: Multe per infrazione di norme comunali – legge 90 gg. .
  • SChange of use class: cambio d’uso della classe catastale dell’immobile.
Vuoi goderti il tuo appartamento a Londra ma allo stesso tempo ottimizzare l’investimento quando non ci sei?
Scrivici per scoprire come far fruttare il tuo investimento a Londra e allo stesso tempo goderti il tuo immobile quando ne hai bisogno.

Gallery Proprietà