Comprare casa in Inghilterra

Tutte le informazioni utili per acquistare il tuo nuovo immobile

Hai deciso di fare un investimento immobiliare e comprare casa in Inghilterra? Ottima idea! Sia che si tratti di una soluzione abitativa per trasferirti a vivere nel Regno Unito, sia che tu voglia mettere in affitto un immobile per avere una rendita, ci sono alcune cose che devi sapere prima di procedere con la compravendita.

I vantaggi di comprare casa in Inghilterra

Facciamo un piccolo passo indietro e vediamo quali sono i vantaggi di comprare una casa o un appartamento in Inghilterra. Per molti italiani trasferirsi nel Regno Unito è un vero e proprio sogno: lo stile di vita, la cultura e le opportunità di lavoro lo rendono un Paese che attira tantissime persone da tutto il mondo.

Acquistare un immobile in Inghilterra porta con sé diversi vantaggi in termini di:

  • Leisure, perchéavere una casa in UK (e ancora di più a Londra) permette di vivere le città nella loro bellezza, conoscendo da vicino gli usi e i costumi locali
  • Diversificazione monetaria, perché la sterlina viaggia su un binario tutto suo legato alla finanza del Paese e Londra rappresenta addirittura il 40% delle transazioni mondiali
  • Lavoro e studio, perché avere una casa in Inghilterra significa poter lavorare nelle città più grandi (come Londra), sviluppare il proprio progetto professionale a livello internazionale, reinventarsi in un nuovo settore e specializzarsi con Master prestigiosi
  • Tutele per chi mette in affitto la propria casa, perché in Inghilterra ci sono tempi brevi e certi per lo sfratto degli inquilini morosi (2 mesi).

Il mercato immobiliare inglese, soprattutto a Londra, è estremamente dinamico: grazie alle tante case in vendita, avrai la possibilità di trovare quello che fa per te.

Quali sono i requisiti per l’acquisto?

Per gli acquirenti “cash buyer”, cioè che vogliono comprare casa in Inghilterra o a Londra senza richiedere un mutuo, non ci sono restrizioni o particolari requisiti per l’acquisto. Il discorso invece è diverso se hai la necessità di accendere un mutuo: in questo caso, devi per forza lavorare e risiedere in Inghilterra per poter ottenere il finanziamento.

Per incoraggiare l’acquisto di immobili, sono previste delle agevolazioni per chi compra la sua prima casa in Inghilterra.

Naturalmente, prima di scegliere l’immobile da acquistare dovrai valutare le tue possibilità economiche e gli eventuali lavori di ristrutturazione da svolgere, per avere la certezza di selezionare una casa in vendita che abbia un prezzo in linea con le tue esigenze.

Gli aspetti burocratici da considerare

Per acquistare un immobile in Inghilterra, gli step sono gli stessi di cui abbiamo parlato nell’articolo Comprare casa a Londra.

In generale, le compravendite immobiliari in Inghilterra si svolgono con contratti di leasing, cioè una concessione d’uso per un numero concordato di anni (di solito sopra i 100), e consistono in 3 fasi:

  • Conveyancing, nella quale l’acquirente avanza l’offerta di acquisto e viene consegnata tutta la documentazione necessaria
  • Exchange, in cui si finalizza la promessa di acquisto versando il 10% del valore dell’immobile
  • Completion, nella quale avviene il saldo dell’acquisto e la consegna delle chiavi dell’immobile.

Un altro aspetto da tenere in conto durante la compravendita di una casa in Inghilterra riguarda le tasse, che variano a seconda del valore dell’immobile e della residenza o meno nel Paese del proprietario.

Affidati a Welcome Home per comprare la tua nuova casa in Inghilterra

In Welcome Home ti aiutiamo a trovare la casa a Londra perfetta per te: grazie alla nostra esperienza nel settore, siamo al tuo fianco per identificare la soluzione migliore e per offrirti un supporto concreto in tutte le fasi della compravendita.

Con noi puoi contare su un partner affidabile e disponibile 7 giorni su 7, in grado di gestire tutti gli aspetti amministrativi, legali e burocratici. Con Welcome Home comprare la tua casa in Inghilterra sarà più semplice che mai!

CONTATTACI

Condividi articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.