Le tasse per comprare casa a Londra

Quali tasse occorre pagare quando si acquista un immobile nella capitale?

Gli italiani che scelgono di comprare una casa a Londra possono fare un investimento per trasferirsi a vivere all’estero oppure decidere di acquistare un immobile per utilizzarlo come seconda casa o eventualmente per metterlo in affitto.

Oltre al prezzo della proprietà in sé, è importante considerare anche quali sono e a quanto ammontano le tasse per comprare casa a Londra. Vediamo quali sono le principali e in che modo possono incidere sull’acquisto.

Stamp duty

La prima tassa di cui si deve tenere conto per acquistare un immobile nella City è sicuramente la famosa Stamp duty. Questa consiste in un’imposta di registro che si deve pagare al momento dell’acquisto.

Per gli acquirenti della prima casa residenti in Inghilterra, la Stamp duty varia in base al valore dell’immobile acquistato, secondo le percentuali riportate nella tabella sottostante (dati aggiornati al 2023).

Valori per calcolo imposte di registro Imposta
Fino a £ 250,000Zero
Porzione calcolo imposta £ 675,000 (da £ 250,001 a £ 925,000)5%
Porzione calcolo imposta £ 575,000 (da £ 925,001 a £ 1.5 milioni)10%
Porzione calcolo imposta oltre £ 1.5 milioni12%

Buy To Let o Additional Property (casa vacanza)

Alle precedenti aliquote della Stamp duty, viene applicato un 3% aggiuntivo alle percentuali di base agli acquirenti che hanno già un immobile di proprietà nel Regno Unito o nel resto del mondo, oppure che lo hanno posseduto in passato.

La percentuale extra è pensata per disincentivare gli acquisti che non riguardano la prima casa: in questo modo si punta a calmierare i prezzi e favorire gli acquisti da parte di chi compra per necessità (e non per investimento o leisure). Con lo stesso obiettivo, sono previste delle agevolazioni particolari per chi acquista la prima casa in Inghilterra.

Imposta di registro per i non residenti in Inghilterra

Alle percentuali della Stamp duty riportate nella tabella in alto, si applica poi un’addizionale del 2% per i non residenti in Inghilterra.

Per dimostrare di essere effettivamente residenti servono delle utenze intestate risalenti agli ultimi 6 mesi. In alternativa si può dimostrare che si verrà ad abitare nel Regno Unito nei successivi 6 mesi.

Welcome Home è al tuo fianco nell’acquisto della tua casa a Londra

Comprare casa, specialmente all’estero, può rivelarsi davvero complesso: con i professionisti di Welcome Home ogni passaggio della compravendita sarà semplice e lineare. Dalla scelta dell’immobile in vendita perfetto per te al supporto negli adempimenti fiscali e burocratici, il nostro team è a tua disposizione 7 giorni su 7 per aiutarti a trovare la casa dei tuoi sogni a Londra.

Vuoi comprare la tua nuova casa a Londra?

CONTATTACI

Condividi articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.